
Hotel a Venezia
Leonardo Royal Hotel Venice Mestre

Prenota direttamente e riceverai uno sconto del 10%
Iscriviti a Leonardo AdvantageCLUB oggi stesso, รจ facile e gratuito!
Inizia a guadagnare subito e raccogli punti per i soggiorni gratuiti in uno dei nostri Leonardo Hotels.
Venezia
A rendere Venezia unica nel suo genere sono una combinazione perfetta di antiche vie dโacqua, con unโarchitettura e unโarte straordinarie. La โcittร dei pontiโ รจ formata da piรน di 100 piccole isole allโinterno di una laguna nel Mare Adriatico. I suoi canali e le sue calli sono una parte essenziale del fascino di Venezia. La vita quotidiana a Venezia ruota intorno a Canal Grande e a Piazza San Marco. Da qui parte un labirinto di vicoli tortuosi. In una cittร dalla struttura cosรฌ compatta รจ difficile trovare un hotel che sia nel centro di Venezia. La soluzione migliore รจ quella di dirigersi verso lโentroterra in direzione Mestre dove, nei pressi della stazione ferroviaria, troverete ad attendervi il Leonardo Royal Venice Mestre, uno dei posti migliori dove dormire a Venezia. Altrettanto eleganti sono le cittร di Padova, Treviso, Vicenza e Verona che sono facilmente raggiungibili in treno.
Da vedere
Fare un viaggio a Venezia implica sempre un viaggio in barca per ammirare tutte le cose che ci sono da vedere in questa cittร . Saltate su un vaporetto e andate lungo il Canal Grande di giorno o di notte e sedetevi in prima fila ad ammirare gli spettacolari palazzi lungo le sue rive. Particolarmente bella Caโ Rezzonico, una dimora barocca con un soffitto riccamente dipinto con motivi arzigogolati. Percorrendo il Canal Grande si incontra il Ponte di Rialto, sede dei mercati dello shopping mattutino. Il piรน tranquillo Canale della Giudecca รจ la destinazione ideale per uno spritz al tramonto. Lโora migliore per visitare Piazza San Marco รจ al tramonto o allโalba quando nella tranquillitร si possono apprezzare in tutta la loro maestositร lโimponente Campanile, lo splendore gotico del Palazzo Ducale e il grandioso esterno della Basilica di San Marco.
Da non perdere
Ogni angolo di Venezia parla di arte. Il quartiere universitario di Dorsoduro e la Punta della Dogana mostrano la parte di Venezia dedicata allโarte moderna. Celebre in tutto il mondo, La Biennale da maggio a novembre dร spazio allโarte e allโarchitettura dโavanguardia. Per apprezzare alcuni tra i piรน grandi artisti contemporanei tra cui Jackson Pollock, Pablo Picasso, Salvador Dalรญ dovete recarvi alla Peggy Guggenheim Collection, mentre invece per ammirare alcuni dei piรน importanti maestri veneziani del passato come Canaletto e Tiziano dovete andare alla Galleria dellโAccademia.
Da fare
Fate un salto in un โbacaroโ veneziano per un drink e un โcicchettoโ e per concludere degnamente la vostra vacanza veneziana non perdendovi una visita a La Fenice. In questo teatro del XVIII secolo Verdi presentรฒ per la prima volta le sue opere Rigoletto e La Traviata. Anche Stravinsky e Prokofiev composero qui parte della loro musica. Se non avete la possibilitร di assistere ad unโopera, visitate il teatro con lโausilio di unโ audio-guida.
A rendere Venezia unica nel suo genere sono una combinazione perfetta di antiche vie dโacqua, con unโarchitettura e unโarte straordinarie. La โcittร dei pontiโ รจ formata da piรน di 100 piccole isole allโinterno di una laguna nel Mare Adriatico. I suoi canali e le sue calli sono una parte essenziale del fascino di Venezia. La vita quotidiana a Venezia ruota intorno a Canal Grande e a Piazza San Marco. Da qui parte un labirinto di vicoli tortuosi. In una cittร dalla struttura cosรฌ compatta รจ difficile trovare un hotel che sia nel centro di Venezia. La soluzione migliore รจ quella di dirigersi verso lโentroterra in direzione Mestre dove, nei pressi della stazione ferroviaria, troverete ad attendervi il Leonardo Royal Venice Mestre, uno dei posti migliori dove dormire a Venezia. Altrettanto eleganti sono le cittร di Padova, Treviso, Vicenza e Verona che sono facilmente raggiungibili in treno.
Da vedere
Fare un viaggio a Venezia implica sempre un viaggio in barca per ammirare tutte le cose che ci sono da vedere in questa cittร . Saltate su un vaporetto e andate lungo il Canal Grande di giorno o di notte e sedetevi in prima fila ad ammirare gli spettacolari palazzi lungo le sue rive. Particolarmente bella Caโ Rezzonico, una dimora barocca con un soffitto riccamente dipinto con motivi arzigogolati. Percorrendo il Canal Grande si incontra il Ponte di Rialto, sede dei mercati dello shopping mattutino. Il piรน tranquillo Canale della Giudecca รจ la destinazione ideale per uno spritz al tramonto. Lโora migliore per visitare Piazza San Marco รจ al tramonto o allโalba quando nella tranquillitร si possono apprezzare in tutta la loro maestositร lโimponente Campanile, lo splendore gotico del Palazzo Ducale e il grandioso esterno della Basilica di San Marco.
Da non perdere
Ogni angolo di Venezia parla di arte. Il quartiere universitario di Dorsoduro e la Punta della Dogana mostrano la parte di Venezia dedicata allโarte moderna. Celebre in tutto il mondo, La Biennale da maggio a novembre dร spazio allโarte e allโarchitettura dโavanguardia. Per apprezzare alcuni tra i piรน grandi artisti contemporanei tra cui Jackson Pollock, Pablo Picasso, Salvador Dalรญ dovete recarvi alla Peggy Guggenheim Collection, mentre invece per ammirare alcuni dei piรน importanti maestri veneziani del passato come Canaletto e Tiziano dovete andare alla Galleria dellโAccademia.
Da fare
Fate un salto in un โbacaroโ veneziano per un drink e un โcicchettoโ e per concludere degnamente la vostra vacanza veneziana non perdendovi una visita a La Fenice. In questo teatro del XVIII secolo Verdi presentรฒ per la prima volta le sue opere Rigoletto e La Traviata. Anche Stravinsky e Prokofiev composero qui parte della loro musica. Se non avete la possibilitร di assistere ad unโopera, visitate il teatro con lโausilio di unโ audio-guida.